Ep.2: La moda

Niente come la moda sa raccontare i sentimenti di un’epoca: con gli abiti diciamo chi siamo, spesso chi vorremmo essere. Moda e arte hanno sempre dialogato, e l’arte può essere vista come un grande atlante illustrato dell’evoluzione della moda. Vestiti, scarpe e gioielli ci parlano di chi li indossa, anche quando non ne conosciamo il nome. Come per la fanciulla raffigurata nel quadro “La dama del Pollaiolo”. Ma la moda è anche racconto del mondo maschile come testimoniano “Il Cavaliere in nero” ritratto da Moroni e il Cavaliere dell’Ordine Costantiniano dipinto da Fra’ Galgario. Oltre ai dipinti, Gian Giacomo Poldi Pezzoli ha collezionato bellissimi gioielli scelti per le fatture originali e le lavorazioni raffinate, tra i più importanti ci sono quelli appartenuti alla sua amatissima madre Rosa Trivulzio.

Om Podcasten

Scritto da Silvia Nucini.Nel corso della sua vita, Gian Giacomo Poldi Pezzoli ha raccolto bellissimi oggetti d’arte e ha trasformato la sua casa di via Manzoni a Milano in uno scrigno che, secondo le sue volontà, è stato aperto al pubblico. Ancora oggi, grazie alle tante donazioni, la casa museo continua a vivere e a evolversi. E ora, attraverso quattro audio percorsi a tema svela le storie che si nascondono dietro i suoi tesori. La narrazione degli itinerari è affidata ad alcune delle voci di Chora Media: Luca Bizzarri, Mario Calabresi, Francesca Milano, Sara Poma.